L'Isola dei famosi (Bavaro punta Cana update)
Questo viaggio prende il nome dal vecchio programma in quanto una meta che ho visitato è stata proprio Samanà, e ho dormito nella stanza delle persone che hanno girato la suddetta trasmissione (Pappalardo & Co.)
Premetto che il racconto sarà essenziale (abbondando in foto) in quanto il viaggio risale a due anni fà, verrà condito un pò anche da quello fatto questo gennaio 2009 ma non mi sono tracciato nulla del viaggio perciò godetevi le foto ;-) non citerò i nomi di tutti i ristoranti hotel ecc, rimando al sito http://bocachicabeach.net/index_italian.html per chi fosse interessato a partire, essendo curatissimo e per non fare un copia incolla...
Ricordo che per entrare a Santo Domingo è necessario il passaporto con validità di almeno tre mesi rispetto alla data del viaggio, e che non esiste un periodo migliore di un altro
dal momento che nella Repubblica Dominicana è sempre estate e la temperatura oscilla sempre fra i 20 e i 34 gradi; va detto che da giugno a novembre si può incappare in uragani nonostante la frequenza di questi fenomeni nella Repubblica Dominicana sia più bassa che altrove.Il viaggio ha inizio con partenza il 24 dicembre 2007
(avevo il manico del trolley incagliato)Qui a boca chica abbiamo passato diversi giorni godendo del bellissimo paesaggio, spiaggia bianca mare cristallino, un paradiso...
Teli haitiani, queste persone sono degli artisti nel disegnare! purtroppo alcune foto ritraggono giorni un pò nuvolosi...
Boca chica è una delle spiagge più frequentate dai Dominicani durante i fine settimana; grazie alla scarsa profondità delle acque, vi si trova una sorta di piscina naturale. Questa località è caratterizzata dal gran numero di stranieri che vi si stabiliscono. A Boca Chica si trovano diversi ristoranti di cucina internazionale, i proprietari dei quali, giunti qui in veste di turisti, vi si sono poi stanziati, subendo il fascino di questi posti. Per le notti a Boca Chica vi si trovano diversi locali notturni, bar e discoteche.
Una vista della bellezza di questa spiaggia ;)
Ci siamo poi spostati dopo circa 5 giorni a Samanà con un piccolo aereo tipo
Fokker
nella famosa isola dei famosi per 3 giorni di relax totale, non c'è molto da fare sinceramente: mare spiaggia cocco naturale preso direttamente dagli alberi (dimenticate il cocco che arriva da noi è secco e non c'è paragone)
cena e alle 9 la serata è finita, ti ritrovi con le 3 persone del ristorante o
alberghetto a parlare del più e del meno e poi via a dormire.
(d'altronde se han girato qui il format è proprio per questo motivo, natura incontaminata e quasi nessun contatto con l'esterno, ma è da provare almeno una volta nella vita per staccare la spina con le nostre realtà caotiche...)
Le foto ritraggono alcuni passaggi in jeep tra le varie 'jungle' e spiagge
deserte tutte per te...
Purtroppo il bellissimo mare era sporco di detriti a causa di un'acquazzone che
era passato 2 giorni prima.
Poi però dopo i 3 gg ci siamo spostati in altre spiagge come Las Galeras, Los Cacao, Playa Bonita e Playa Rincòn abbiamo potuto beneficiare della spettacolarità del paese e del suo pesce ad un prezzo irrisorio e pescato al momento anche assieme a te!
(La Repubblica Dominicana possiede cinquecento chilometri di spiagge;
spiagge di tanti tipi: da quelle scarsamente frequentate in cui la vegetazione è
rimasta incontaminata a quelle più affollate e popolari che non per questo hanno
perso il proprio fascino agli occhi del visitatore)
un bimbo con un pesce più grande di lui :) Bene qui dopo una delle solite abbondanti colazioni
torniamo a sud dell'isola e parliamo un pò dei giorni trascorsi in capitale e a
Juan dolio un'altra spiaggia meno turistica e più rilassante.
Santo Domingo è la capitale della Repubblica Dominicana anche se viene spesso confusa con l'isola che la ospita, è quindi un errore dire sono stato a Santo Domingo se in realtà non siete stati in capitale...
Santo Domingo lega la sua storia indissolubilmente a Cristoforo Colombo, e fù il primo nucleo abitativo europeo nel continente americano; per questo è stata proclamata dall’Unesco patrimonio culturale dell’umanità.
A Santo Domingo si possono visitare l’Alcazar di Colombo
( la residenza del figlio di Cristoforo Colombo, Diego),
la Casa del
Cordòn
(la prima abitazione su due piani costruita nel Nuovo
Mondo)
il Museo de las Casas Reales
le rovine del
Hospital San Nicolàs de Bari
il Monastero
di San Francesco
la Fortezza Ozama
e la Calle de las Damas
la Catedral de Santa
Marìa de la Encarnaciòn
Plaza de Espana
Al centro di Santo Domingo si trova il Parque Mirador Sur
un parco circondato da migliaia di alberi di tutti i tipi
mentre sulla riva opposta rispetto alla città si trova il
Parque Mirador del Este,
all'interno del quale si può visitare il Faro a Colòn
e
Los Tres Ojos
tre lagune di acque profonde e cristalline situate all’interno di una grotta;
a 20 km da Santo Domingo è invece
situato il Parque Nacional Submarino La Caleta
un vero e proprio paradiso terrestre per amanti delle immersioni
Bene riprendiamo il racconto:
con i loro nuovissimi taxi
;-)
siamo andati all'hotel Casona dorada
Grandi stanze dotate di tutto ci aspettavano, internet free
climatizzatore tv satellitare piscina servizio di guardia a disposizione 24H per
qualsiasi cosa, colazione e molto altro! ad un ottimo prezzo.
10 giorni con tutti questi servizi in piena stagione per 250 euro circa...
quello che costa infatti è più che altro il viaggio aereo...
Consiglio di fare una passeggiata nel mega centro Mall
dove si possono fare incontri molto interessanti:
La capitale è abbastanza caotica e piena di smog a tratti, colpa della gasolina che usano, non è delle migliori a volte contiene acqua e le auto si fermano!
D'altronde su 9 milioni di abitanti solo la capitale ne conta più di 2 milioni!
Anche qui Hummer, Cayenne, Infinity, Bmw X5 e Mac donald si possono trovare senza
fatica.
Una tipica casetta fuori dalla capitale
Parlerò ora di altro in generale che ho visto e mi è piaciuto:
L'acquario che aveva moltissime specie di pesci tartarughe ecc
e lo zoo:
Una sera ci siamo visti il concerto di Frank Reyes il re della bachata
(il video è girato
però a Venezia ;)
Termino con la visita di Juan Dolio, 4 giorni di pernottamento al resort "Coop Marera" all inclusive tutto sommato un bel resort dotato di tutti comfort con persone uniche a servirvi:
partitina a biliardo.
La spiaggia e il tramonto qui mi hanno impressionato:
Bene il racconto volge al termine, ma ad agosto visiterò la parte est dell'isola, ovvero Bavaro - Punta cana, avendo già visto un pò di nord centro e sud (nella stessa isola ad ovest c'è Haiti)
Link che aiutano le persone nel primo viaggio in RD:
Sanky Panky e risultato di innamorarsi - Cose da sapere prima di arrivare in Rep. Dom.
Altra piccola galleria (per chi ama le bellezze dei caraibi)