ODISSEA NELLO SPAZIO (AEREO)
Il nome del viaggio deriva dai problemi relativi al volo di andata, brillantemente risolti anche se con notevole ansia.
Così venerdì 15 novembre 2024, il Presidente – Art Director e il Segretario Generale Oci si incontrano a Pordenone, bevono un caffè toniFICAnte e partono per l’aeroporto di Venezia alle 13.10 giungendo nel parcheggio alle 14.20 e con la navetta arrivano allo scalo di Tessera (Venezia) alle 14.30 con immediato check-in.
Qui cominciano i problemi con la notizia che il volo per Monaco di Baviera è confermato mentre la coincidenza per Vilnius è stata rischedulata…il volo per la capitale lituana era già partito la mattina dalla Germania.
Aiutati da Stefano e Valentina dell’aeroporto veneto i Farabulli (dopo aver assistito a svariate telefonate) si imbarcano su un volo Air France che un paio d’ore (dormite durante il volo) li porta a Parigi dove i due camminano per 4 km all’interno dell’immenso scalo francese fino all’imbarco (intorno alle 20.30) sul volo Airbaltic che in altre 2 ore li porta a Vilnius.
All’arrivo in Lituania, (ore 22.30 diventate le 23.30 per il fuso orario) i due intercettano un taxi che ad un prezzo oneroso li porta nel lussuoso aparthotel riservato (Angel aparthotel) a prezzo bassissimo in quanto la prenotazione era stata effettuata in estate con anticipo di alcuni mesi sfruttando una promozione. Già l’ingresso li ha lasciati stupiti…
Dopo aver depositato le valigie e dopo una sciacquata ed un cambio di abiti i Farabulli sono usciti (alle 00.15) in centro nella zona della movida bevendo il primo drink a “La birra” per poi andare a ballare al “Sanatorja”, disertato per una rissa tra avventori.
Così alla fine i Farabulli sono finiti al “Rumor” dove bella musica e belle presenze hanno monopolizzato la serata, con visione anche della sosia dell’attrice Sophie Marceau servita da una banconiera dotata di un seno corposo e fiorente.
Nanna intorno alle 04.00 con risveglio per Oci alle 07.30 con colazione in un bar delle vicinanze, visita con foto nella zona degli artisti sotto una leggera pioggia intermittente.
Rientro in hotel verso le 12.00 con recupero del Presidente e pranzo in un ristorante italiano (“Notre vie”) poco distante con conoscenza di connazionali uno dei quali amico e compaesano di Beppone (cfr La Strana coppia).
Rientro in hotel intorno alle 16.30 con docce e cambio abiti in vista del concerto di un gruppo locale (“Man-go”) con pausa caffè+pasticcini in un ambiente del centro città limitrofo al teatro dove si è svolto lo spettacolo.
Show multicolore con 2 ore di musica leggera – pop molto coinvolgente che ha colpito positivamente anche il Presidente che è notoriamente amante di altri generi.
Dopo il concerto strabiliante per la bellezza delle cantanti e del pubblico femminile di altissima qualità il Segretario Generale Oci ha effettuato una lunga attesa in fila per autografo + foto con le suddette artiste straf…
L’uscita ad ora tarda ha fatto giungere i due al ristorante Fiorentino (già conosciuto) fuori tempo massimo, infatti la banconiera ha comunicato che il locale stava chiudendo, così i Farabulli hanno optato per la cena al “Notre-vie” con successiva uscita nella zona della movida con ingresso al “Sanatorja”, al “Rumor” e al “Monaco”.
In quest’ultimo locale (non molto frequentato) il Presidente ha attaccato una ragazza lettone (Halyna) con cui ha trascorso una mezz’ora di balli passionali terminati con limonata finale sotto lo sguardo compiaciuto del Segretario Generale.
Rientro alle 04.00 con sveglia per Oci alle 08.00, che dopo una poderosa colazione si avvia per una visita guidata della città in lingua inglese con foto, vista della residenza (da fuori) della residenza del Presdiente della Repubblica e rientro in hotel per recuperare il Presidente a mezzogiorno con altro pranzo al “Notre – Vie”.
Durante il pasto è scaturita l’idea della visita della città con il bus turistico …tuttavia il servizio chiude alle 15.30, pertanto i Farabulli sconsolati effettuano una visita della basilica e della zona circostante con successivo acquisto di una tazza-souvenir che va ad arricchire ulteriormente la collezione del President.
Rientro in albergo per riposino con bagno in vasca del Presidente stile oceano che rigenera e prepara all’uscita per la cena presso il ristorante Fiorentino.
Dopo il tiramisù ed uno scambio di battute (in tedesco) con un cliente proveniente da Amburgo, il titolare italiano Roberto si siede a bere un caffè coi Farabulli effettuando quindi una “rimpatriata” (cfr Un diamante è per sempre) e dando preziose informazioni sulla città.
La serata di domenica infatti ha deluso per la presenza quasi nulla di clientela nei pochissimi locali aperti, con rientro alle 00.30, appunti di viaggio, breve dibattito sul viaggio di capodanno e coricamento successivo con risveglio intorno alle 08.00 per Oci ed alle 09.30 per il President – Art Director.
Chiusura Valigie lasciate nel deposito dell’aparthotel, pranzo al “Notre-vie” e passeggiata digestiva con recupero valigie e raggiungimento dell’aeroporto a bordo di uno sprintoso ed economico taxi.
Check-in intorno alle 15.00 con imbarco alle 16.00 in un volo Airbaltic che in due ore (dormite) conduce i Farabulli a Monaco dove si rifocillano con un panino ed una bibita pagati circa 15 euro procapite (e grazie al ca…).
Imbarco poi alle 23.00 (diventate le 22.00 per il rientro del fuso orario) con arrivo a Venezia alle 23.15 con attesa di oltre 20 minuti per recuperare i bagagli …il tutto per un blocco del nastro trasportatore che poi è stato ripristinato.
Arrivo a Pordenone intorno alle 01.00 pronti per gli impegni professionali della settimana con già in cantiere progetti per il prossimo futuro visto l’ennesimo successo di questa missione in terra lituana.
FARABULLISPA : LA FORZA DELL’AMICIZIA COL POTERE DELLE IDEE.