CHE COSA C’E’ DIETRO L’ANGOLO
Il titolo del viaggio deriva dalla vicinanza della meta prescelta per questa missione: Lubiana, la capitale slovena denominata “dietro l’angolo” per i circa 200 km di strada da percorrere.
Così sabato mattina 2 novembre 2024 il Presidente – Art Director raggiunge il socio Matteo a Lignano e dopo un caffè toniFICAnte parte alla volta di Lubiana stavolta a bordo dell’auto del socio modenese che mette a disposizione la sua lussuosa Mercedes.
Nonostante i “mali di stagione” i 2 viaggiano sotto un tiepido e gradevole sole ed in breve tempo arrivano in territorio sloveno con rifornimento e pit-stop in bagno, acquisto bevande per il viaggio e giungimento a destinazione intorno alle 14.00, complice un piccolo sbaglio di strada.
Sistematisi all’albergo Radisson Blue di Lubiana rimangono stupiti dalla magnificenza del lussuoso 5 stelle.
Così soddisfatti si danno ad attività rigenerative seguite da docce e cambio abiti con uscita in centro intorno alle 17.00 dopo un ottimo cappuccino accompagnato da deliziosi biscotti in hotel.
Il barista, stupito e divertito ha osservato il presidente che inzuppava i biscotti per poi ingurgitarli avidamente…
A questo episodio singolare e divertente è seguita l’uscita con raggiungimento della fermata del bus lontana circa 200 metri, dove il conducente che parlava tedesco ha fatto amicizia subito coi Farabulli, indicando la fermata corretta con altre indicazioni utili.
Strette di mano, sorrisi e ringraziamenti hanno fatto da sipario al punto di discesa dal mezzo pubblico da parte dei Farabulli che in qualche minuto hanno raggiunto il centro con un paio di foto by night della bellissima città raggiungendo il vicinissimo ristorante centrale “AS” dove cenano a prezzi modici con cibi prelibati.
La cena ha fatto preludio al giro locali, quasi tutti lungo il fiume e quasi tutti disco-bar/birrerie ricchi anche di fauna locale ammirata dai Farabulli (ma non attaccata per presenze maschili accanto).
Rientro con simpatico ed economico tassista alle 03.00 di mattina con coricamento successivo e risveglio alle 10.00 di domenica 3 novembre.
Foto aerea dalla camera e colazione nella lussuosa sala dell’albergo con raggiungimento del centro, spuntino e salita sul bus turistico che di lì a poco li conduce al castello e poi al ritorno in piazza hanno scattato anche alcune foto ed una goliardica dettata anche dell’euforia per aver conferito con la ragazza dell’ufficio informazioni di avvenenza imperiale.
Così con notevole tristezza per dover lasciare un posto così bello i Farabulli rientrano in albergo, salutano e salgono in auto rientrando a casa a gran fatica per un sinistro che ha causato rallentamenti e code.
Tuttavia poco dopo Trieste i Farabulli sono stati accompagnati da un tramonto suggestivo fino all’arrivo a Lignano, luogo di destinazione da dove si sono salutati, felici di aver visto un’altra meraviglia che arricchisce ulteriormente il patrimonio di conoscenza di Farabulli spa.
FARABULLI SPA : LA FORZA DELL’AMICIZIA CON POTERE DELLE IDEE