IuBISlaeum
La presente cronaca si riferisce alla missione di fine anno 2000 compiuta in
Austria da “Farabulli spa”.
Venerdì 30 dicembre :Il Presidente – Art director, il Direttore Generale e il
socio Gaetano (detto Gabolyù) partono alle 09.00 di mattina da Pordenone con
Graz (Austria) come destinazione.
La giornata soleggiata mette i protagonisti di buon umore, però la dimenticanza
degli occhiali da sole crea non pochi problemi al Presidente – Art Director che
rimane accecato fino a Provesano (30 km da Pordenone).
Viaggio tranquillo e spensierato nonostante il traffico notevole che crea
rallentamenti al confine con l’Austria.
Nell’attesa della coda i Soci consumano gustosi panini acquistati all’autogrill
dove oltre al caffè e pisciatina era stato incamerato il bollino per l’Austria.
Ingresso in Austria verso le 12.30 e prosecuzione per Graz con arrivo in loco
alle 16.00.
Dopo un’ora persa a girovagare tra circonvallazione, indicazioni poco chiare ed
informazioni sbagliate fornite dagli autoctoni, i “Farabulli” si fermano ad un
distributore di benzina dove oltre ad un infopoint sono state chieste
informazioni ad un signore alla guida di un monovolume verde scuro.
Costui, oltre ad essere padre di una biondina stra…ha guidato i protagonisti
all’hotel Mercure, riservato la settimana prima dal Presidente – Art Director.
Così FINALMENTE alle 17.15 i Soci sono entrati in camera, restando stupiti dal
lusso e dall’eleganza, in netto contrasto col prezzo contenuto per un hotel a 4
stelle.
Dopo doccie ed evacuazioni il trio ha operato un cambio valuta ed una raccolta
informazioni alla
reception dell’hotel, dirigendosi in centro, distante dall’hotel appena tre
fermate di tram.
La cena prelibata, avvenuta in un elegante ristorante adiacente alla “Hauptplatz”,
ha dato le giuste energie per far operare i “Farabulli” nella “Griesplatz”, la
“zona rossa” di Graz, così soprannominata per i locali a luci rosse e le
discoteche.
L’arrivo in loco alle 21.00 in tram
ha avuto un effetto deludente, in quanto l’orario di
apertura dei locali avviene nel 90% dei casi alle 23.00, eccezion fatta per lo”Stern
Bar”, locale gay che ha fatto fuggire a gambe levate i “Farabulli”, guardati con
sorrisi dolci non appena aperta la porta d’ingresso ( immediatamente richiusa!).
Lo choc è stato assorbito in breve tempo, quando i “Farabulli” hanno visitato
alcuni locali: i più vaildi sono i seguenti: “Eros”, “Luna bar” (chiuso ma ricco
di foto esplicative nella bacheca!) e salendo ancora di categoria il “Venus”
dove oltre all’eleganza dell’ambiente la qualità delle spogliarelliste era
davvero eccellente.
Usciti decisamente sbalorditi abbiamo operato la conoscenza di 3 morettine
ungheresi che erano a Graz per motivi di studio (almeno sembra, infatti
parlavano solo tedesco, campo ancora difficile per il Presidente – Art Director)
e che hanno esaudito i desideri dei “Farabulli” coricatisi contenti verso le
03.30.
Durante la notte il Direttore Generale ed il Socio Gabolyù sono rimasti
impressionati dai versi delle civette, dai lumini e dai fumi del cimitero
antistante(v.foto); la stanza era una “camera con vista”.
31 dicembre: il risveglio alle ore 10.00, coadiuvato da potente colazione e
spuntino al posto del pranzo, ha accompagnato il trio nella visita della
splendida città dove sono stati visitati il palazzo reale,
, il
casinò l’ingresso della miniera
e l’adiacente torre dell’orologio
con relativo ascensore
,
con il ritorno in piazza
attraverso un sentiero caratteristico che scende dalla torre.
Alla cena ed al giro locali è seguita la festa in piazza con conseguente
baciamento di una decina di belle ragazze allo scoccare della mezzanotte.
Euforici per questi eventi e per lo spumante tracannato i “Farabulli” a bordo di
un taxi guidato da uno sprintoso anziano hanno ripreso a visitare locali e a
festeggiare l’anno nuovo anche nelle piazze minori, ben addobbate
con rientro e brindisi in
hotel alle 05.00.
1 gennaio : risveglio traumatico alle 13.00 valigie saluti e partenza dall’hotel
con altra visitina del centro, pieno di benzina e partenza per il ritorno.
Ingresso in autostrada contornato da un tramonto fantastico ed arrivo a Villach
in tempo per la cena , consumata al ristornate “Wienerwald” della Hauptplatz.
Giretto locali in serata anche se gran parte di questi erano chiusi, quindi le
birrerie e discoteche sono state sostituite dai locali strip-tease con il socio
Gabolyù che divertiva gli altri due per i commenti e gli sguardi sbalorditi
durante gli spogliarelli.
Si è concluso così un 2000 un po’ povero di missioni e con un bilancio balneare
non esaltante ma i progetti futuri…vedrete.
FARABULLI SPA : LA FORZA DELL’AMICIZIA COL POTER DELLE IDEE.